COSA POSSO FARE PER TE?



PRATICHE EDILIZIE E COMUNALI
QUANDO OCCORRONO?
PER MANUTENZIONE ORDINARIA, MANUTENZIONE STRAORDINARIA, RESTAURI E RISTRUTTURAZIONI, NUOVE COSTRUZIONI QUINDI PER LA MAGGIOR PARTE DELLE LAVORAZIONI EDILI.
Si intendono CIL, CILA, SCIA, Permessi di Costruire, SCIA Agibilità , Richiesta Certificati di Destinazione Urbanistica, Occupazione Suolo Pubblico, Richiesta Nulla Osta...
PRATICHE CATASTALI
QUANDO OCCORRONO?
NUOVI ACCATASTAMENTI, VARIAZIONI CATASTALI, VISURE, PLANIMETRIE, VOLTURE E FRAZIONAMENTI
Di solito sono collegati ad una pratica edilizia ma ci sono delle eccezioni.
CERTIFICAZIONE ENERGETICA
COS'È?
A.P.E. (ATTESTATO PRESTAZIONE ENERGETICA), EX LEGGE 10 (RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA)
Redazione delle certificazioni energetiche come richiesto per Legge, sono obbligatorie per ogni atto di compravendita o locazione.



PROGETTAZIONE BIM E CAD E RENDERING 3D
O MEGLIO...
Progettazione tramite programmi appositi quali Edificius (ACCA Software), AutoCad 2D/3D (Autodesk) che permettono la realizzazione di progetti, modifiche o ampliamenti di edifici.​
RILIEVI TOPOGRAFICI CON GPS
A COSA SERVONO?
Rilievi topografici di strade, terreni e
riconfinamenti grazie alla strumentazione GPS (Geomax Zenith 15) con PAD digitale
CONTO TERMICO 2.0
IN COSA CONSISTE?
Consiste nella richiesta di incentivi fino al 65% della spesa sostenuta per sostituzione stufe con quelle a biomassa, installazione pannelli solari e caldaie di nuova generazione, erogati in un massimo di 90 giorni dal GSE (Gestore Servizi Energetici)



RISTRUTTURAZIONI EDILI DI ABITAZIONI, LOCALI COMMERCIALI E CONDOMINI, NUOVE COSTRUZIONI...
Come già anticipato, curiamo ogni particolare, ci occupiamo non solo della documentazione ma anche delle lavorazioni edili e degli impianti, modalità Chiavi in Mano. Pensiamo a tutto noi!
REDAZIONE CAPITOLATI, COMPUTI METRICI E TABELLE MILLESIMALI
Assistenza ai condomini con la redazione di capitolati, computi e tabelle millesimali
SUPERBONUS 110%
Guida sul Superbonus 110%, documentazione occorrente, risposte a domande tramite consulenze tecniche professionali. Dall'inizio lavori al termine delle opere, unico referente.

RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
È un’entità che dev’essere sempre presente in qualsiasi luogo di lavoro e che ha il compito di garantire la completa sicurezza dei lavoratori in base a dei termini indicati dalla legge 81/2008. Ha il compito di elaborare un piano di sicurezza e prevenzione analizzando le circostanze lavorative, la struttura aziendale e le funzioni di ogni dipendente che lavora all’interno.